L’idrogeno, «rivoluzione» sulla carta
Un carburante che deve essere «fabbricato» non può essere spacciato per il «sostituto del petrolio». L’intervento di un gruppo di «scienziati e scienziate contro la…
Un carburante che deve essere «fabbricato» non può essere spacciato per il «sostituto del petrolio». L’intervento di un gruppo di «scienziati e scienziate contro la…
Qualche mese fa ci dicevano che l’auto del futuro sarebbe stata quella alimentata dall’idrogeno. Ora si direbbe che quel progetto è già superato. Ma come?…
[di ANGELO TOSSIO] segnalato da Matteo Colognese. Ormai sono oltre 200 i progetti in corso sull’idrogeno: alla pagina www.hydrogen.org compare la lista completa. Solo ovviamente…
L’Africa – tutta – ha a disposizione una fonte energetica democratica, solidale ed ecologica: il sole.Democratica perché ogni giorno il sole può essere potenzialmente utilizzato…
Prodursi l’energia in casa, grazie all’acqua e al sole, viaggiare su auto elettriche a emissioni zero. Questo e molto altro nell’ultimo libro di Jeremy Rifkin:…
Si chiama Proalcol ed è uno dei programmi più audaci al mondo sull’utilizzo di energia rinnovabile per il trasporto. Nato nel 1975 in Brasile, e…
Si chiama «mould paper» e sostituirà la plastica negli imballaggi. Il rivoluzionario prodotto è nato nelle cartiere dell’Alta padovana. di Felice Paduan PADOVA. E’ nata…
Per Digital Divide si intende alla lettera divario, divisione digitale: esso viene inteso come mancanza di accesso e di fruizione alle nuove tecnologie di comunicazione…
MILANO – Per il Nobel Carlo Rubbia, commissario-presidente dell’Enea, la scienza ha già fornito la soluzione al problema dell’inquinamento che paralizza le città e aggredisce…
SMS, le nuove frontiere della truffadi Paolo Attivissimo A marzo 2002 arriva in Italia un nuovo modo di spillare soldi: gli SMS acarico del destinatario….