Tecnologia e sapere in Ivan Illich
Indubbiamente, Ivan Illich è un autore eclettico. In primo luogo, negli interessi e nelle tematiche affrontate. Le influenze che subisce, quelle consapevoli e quelle inconsapevoli,…
Indubbiamente, Ivan Illich è un autore eclettico. In primo luogo, negli interessi e nelle tematiche affrontate. Le influenze che subisce, quelle consapevoli e quelle inconsapevoli,…
Twitter e’ un social network in grande espansione. u anche quello che permette una diffusione virale delle notizie e che tende a rendere inutile la…
Per rappresaglia, già da questa settimana l’Inghilterra non riceve più greggio dall’Iran. Toccherà* tra poco anche a Francia, Italia, Portogallo, Grecia, Spagna ed Olanda… se…
Mentre ci interroghiamo sulle parole di Monti, politici , economisti, sindacalisti , banchieri , si confrontano sui temi della crescita e del lavoro con teorie…
Sta accadendo in Iran, ma gli USA sono a due passi da cio’ Ho sentito parlare per la prima volta del concetto di Internet nazionale…
Il risparmio energetico conseguito in Italia al 31 dicembre 2010 è pari a 47.800 Gwh all’anno. Questo, tra gli altri, uno dei principali risultati del primo rapporto sull’efficienza…
(Fonte: www.ecplanet.com) Un microchip commestibile che il paziente puo’ ingerire in pillole permettera’ di seguire i consigli del medico e monitorare la propria salute: sta…
Le case e i palazzi italiani sono un “colabrodo” energetico: consumano addirittura il 36% del fabbisogno di energia complessivo del nostro paese. Lo ha calcolato…
In poche drammatiche parole, il blog di una piccola fondazione inglese spiega l’assurdita’ di tutto il sistema di produzione odierno. Per niente liberista, peraltro, visto…
Segnaliamo l’ottimo lavoro del Wuppertal Institut, coordinato dal grande intellettuale della sostenibilità Wolfgang Sachs, dal titolo “Futuro sostenibile. Le risposte eco-sociali alle crisi in Europa”,…