Razzismo e xenofobia: il Consiglio d’Europa mette la Lega sotto accusa
Il Consiglio d’Europa critica il mondo politico italiano ed in particolare la Lega Nord per la presenza di esponenti che usano linguaggi xenofobi e razzisti….
Il Consiglio d’Europa critica il mondo politico italiano ed in particolare la Lega Nord per la presenza di esponenti che usano linguaggi xenofobi e razzisti….
Si chiama “Diritti In Gioco” ed é una campagna promossa dall’Associazione Botteghe del Mondo che intende sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema, purtroppo sempre attuale, dello…
Ricercatori dell’Istituto Alfred Wegener (Awi) hanno registrato nell’Artico il livello più alto d’inquinamento dal 1991, anno in cui sono iniziate le rilevazioni. l’Artico, considerato una…
Guerra allo “stand by”, guerra al “power” da parte dell’Ue. che consiglia di spegnere la lucina che resta accesa quando l’elettrodomestico non è in funzione….
Puntare a una politica energetica più ambiziosa e comune, che prevede la solidarietà tra gli Stati membri in materia di fonti rinnovabili e della ricerca….
Definita come un’anomalia tutta italiana, la prassi dei costi delle ricariche per i telefoni cellulari finisce nel mirino di una petizione, varata per abolirli. l’argomento…
I presidenti di Argentina, Bolivia, Brasile e Venezuela si sono riuniti giovedì a Puerto Iguazຠmostrando totale concordia sulla decisione boliviana di nazionalizzare gli idrocarburi…
Aumento della disoccupazione, minore sindacalizzazione e tariffe aumentate. è questo il risultato di cinque rapporti redatti in altrettanti paesi, per studiare gli effetti delle privatizzazioni….
Il Comune di Arco, in provincia di Trento, ha quasi raggiunto il 54% di raccolta differenziata in soli due mesi, grazie alla diffusione del sistema…
Con 40.000 minicentrali idroelettriche che servono 310 milioni di persone nelle aree rurali, la CINA é uno dei Paesi al mondo con il più vasto…