Privatizzazioni: successo in Ungheria

Il 5 dicembre scorso si àƒÂ© tenuto in Ungheria un referendum nazionale contro la privatizzazione degli ospedali e delle ambulanze pubblici. Le forze sociali hanno ricorso al referendum dopo che il governo di coalizione socialista-liberale aveva fatto passare in parlamento la legge 43/2003, rendendo legittimo la svendita delle istituzioni sanitarie statali e municipali, giustificandola con la mancanza di mezzi finanziari disponibili a garantire il funzionamento e il necessario sviluppo dei servizi sanitari.


Una volta la legge approvata, venne sospesa dalla Corte Costituzionale per motivi di procedura formale, senza che tale sospensione toccasse il contenuto della normativa stessa. CosàƒÂ­, su iniziativa di diverse organizzazioni politiche e sociali ungheresi, tra cui il Partito Operaio (Munkaspart), il Movimento di Democrazia in SocietàƒÂ¡ (TDM) e del Fronte della GioventàƒÂº di Sinistra, organizzazioni membri del Foro Sociale Ungherese, nel dicembre 2003 àƒÂ© stata lanciata una campagna di raccolta di 200 mila firme, necessarie per indire il referendum abrogativo della legge sulla privatizzazione ospedaliera. Grazie all'impegno degli attivisti del Partito Operaio e del Foro Sociale Ungherese, nel giro di poche settimane sono state raccolte piàƒÂº di 300 mila firme, e dopo l'approvazione doverosa del parlamento, il presidente della repubblica ha indetto il referendum per il 5 dicembre del 2004. La campagna elettorale àƒÂ© stata caratterizzata dall'esclusione della voce dei promotori del referendum dagli organi di stampa liberale e socialdemocratica, dai canali nazionali della televisione di servizio pubblico, mentre l'esecutivo era intervenuto direttamente, con la partecipazione personale del primo ministro ungherese, il ministro delle finanze e quello della sanitàƒÂ¡, violando elementari principii plebiscitari e di democrazia diretta, seminando confusione e ripensamenti tra gli elettori, consigliando loro di accettare la privatizzazione per il loro bene, oppure di non recarsi alle urne, presentando il referendum, come se si trattasse di elezioni politiche. Sulla scheda di voto figurava la seguente domanda: à¢â‚¬Å¾àƒâ€° d'accordo Lei, che le istituzioni di servizio pubblico sanitario, gli ospedali rimangano in proprietàƒÂ¡ dello stato e dei comuni, e che di conseguenza l'Assemblea Nazionale abroghi la legge che ne contraddice?” Il 65 per cento dei votanti aveva risposto di SàƒÂ­ a questa domanda, riecheggiando la volontàƒÂ¡ della stragrande maggioranza della popolazione magiara, interessata a salvaguardare l'universalitàƒÂ¡, la gratuitàƒÂ¡ e l'eguaglianza dei servizi sanitari, ereditati dall'epoca del socialismo reale. Si era recato alle urne circa il 37 percento degli aventi diritto al voto. La legge elettorale ungherese prevede, che il referendum debba rimanere senza effetto giuridico, qualora i à¢â‚¬Å¾sàƒÂ­” o i à¢â‚¬Å¾no” non superassero la soglia del 25 per cento dei voti. A causa della scarsa partecipazione al voto, dovuta principalmente all'atteggiamento del governo, àƒÂ© mancato appena l'uno per cento per superare la soglia. Di conseguenza il referendum non ha potuto obbligare il parlamento perchàƒÂ© questo abrogasse la legge. (La legge peraltro continua a rimanere sospesa.) Ma ciàƒÂ³ che non àƒÂ© coercitivo sul piano giuridico, puàƒÂ³ esserlo sul piano politico. Il governo infatti non potràƒÂ¡ non prendere atto della volontàƒÂ¡ di circa due milioni di cittadini, senza mettere ulteriormente a repentaglio la propria popolaritàƒÂ¡. Il Foro Sociale Ungherese considera il risultato del referendum un importante successo politico e morale della popolazione, che ha voluto difendere l'importante conquista sociale degli ospedali pubblici. Abbiamo ricevuto espressioni di solidarietàƒÂ¡ con la nostra lotta da tutto il mondo: da ambienti medici degli Stati Uniti all'India, dal Gruppo di Sinistra del Parlamento Europeo alle reti di sanitàƒÂ¡ presenti nel Foro Sociale Europeo. Il Foro Sociale Ungherese ha acquisito un'importante esperienza nel corso dell'iniziativa referendaria: l'esigenza dell'unitàƒÂ¡, e il dovere della ricerca di intese per raggiungere gli obiettivi comuni. Non c'àƒÂ© dubbio, che da soli non saremmo stati in grado di mobilitare tre milioni di elettori a difendere il loro proprio interesse. Abbiamo scelto la via delle intese senza preclusioni ideologiche e politiche, partendo dalla necessitàƒÂ¡ di difendere l'interesse collettivo: il diritto umano e sociale alla salute. Non abbiamo chiesto a nessuno per quale partito votava, quale fosse la sua scelta ideologica, ci siamo semplicemente mossi con tutti quelli che erano contrari alla privatizzazione degli ospedali. In questa mobilitazione nazionale il Foro Sociale Ungherese si àƒÂ© trovato insieme alla Camera dei Medici (MOK), al Sindacato Democratico degli Impiegati della Salute (EDDSZ), al Partito Operaio extraparlamentare, comunista, al maggior partito di opposizione di centro destra (FIDESZ), insieme perfino con la Conferenza Episcopale Ungherese e con altre comunitàƒÂ¡ religiose. Non abbiamo avuto timore di questo arco di forze politiche e sociali di ispirazione cosàƒÂ­ diversa, schieratesi attorno alla nostra iniziativa referendaria. Al contrario, avremmo voluto, che questa unitàƒÂ¡ di azione si allargasse il piàƒÂº possibile, con il risultato di impedire la svendita degli ospedali. (Purtroppo anche questo arco di forze risultàƒÂ³ insufficente ad attingere l'obiettivo, abrogare la legge.) Durante la campagna elettorale il Foro Sociale Ungherese àƒÂ© stato oggetto di continui attacchi sia da parte del governo di orientamento neoliberista, che da parte di gruppuscoli neostaliniani. Questi ultimi considerarono la nostra azione referendaria di cedimento alla destra, e di alleanza con forze nazionalistiche e fasciste. Uno di questi gruppi, purtroppo era stato Attac-Ungheria, e la sua fondazione, che – nonostante il nostro invito di agire insieme – si àƒÂ© rifiutato di partecipare sia nella raccolta delle firme, che nella campagna elettorale. Il loro vicepresidente, il filosofo Miklos Gaspar Tamas, aveva addirittura invitato la gente ad astenersi dal voto! (Il suo appello era stato largamente diffuso sulla stampa liberale, mentre il nostro appello elettorale non àƒÂ© stato neppure menzionato.) Dal canto suo il Foro Sociale Ungherese non si accontentàƒÂ³ del rifiuto alla privatizzazione, ma partendo dalla necessitàƒÂ¡ di difendere il bene comune, presentàƒÂ³ varie iniziative di sviluppo riguardanti la sanitàƒÂ¡ e il soddisfacimento dei bisogni a piàƒÂº alti livelli. Insieme ai sindacati e alla Camera dei Medici abbiamo lanciato un nuovo programma di sviluppo sanitario, imperniato su una differente distribuzione dei beni, sul controllo democratico dei fondi mutui, su un nuovo contratto sociale con lo stato, mediante la partecipazione di sindacati, organizzazioni professionali e movimenti sociali. Ed ora che fare? Cercheremo di portare avanti la nostra lotta su scala europea: unendoci a tutti quelli che si propongono di bloccare la direttiva Bolkenstein, e l'entrata in vigore del trattato costituzionale europeo. Mentre la prima – conformemente agli accordi GATS – sollecita la privatizzazione dei servizi pubblici, la seconda eleva addirittura a rango politico-ideologico l'espansione del libero mercato anche alla sfera dei servizi pubblici. Certo, il risultato del nostro impegno non àƒÂ© scontato, ma neppure ai nostri avversari sara facile far passare le privatizzazioni contrarie agli interessi generali degli europei. Ne àƒÂ© un esempio il referendum ungherese del 5 dicembre scorso. Ce ne saranno altri esempi di referendum sulla costituzione is Spagna, Francia, e altrove. Uniti potremo fare anche di piàƒÂº nell'interesse dell'Europa Sociale dei Popoli.

Be the first to comment on "Privatizzazioni: successo in Ungheria"

Leave a comment