ORMAI E’ UFFICIALE: SENZA EURO C’E’ PIU’ LAVORO
Il tasso di disoccupazione dell’eurozona e’ stato dello 10,1% ad agosto, stabile rispetto a luglio e in calo rispetto al 10,7 per cento di agosto…
Il tasso di disoccupazione dell’eurozona e’ stato dello 10,1% ad agosto, stabile rispetto a luglio e in calo rispetto al 10,7 per cento di agosto…
BRUXELLES – Nuovo imbarazzo a Bruxelles per il caso dell’ex commissario Ue ai Cambiamenti climatici tra il 2010 ed il 2014, la danese Connie Hedegaard,…
Maurizio Blondet 28 settembre 2016 Sono diciotto mesi che la BCE “crea denaro”, e niente: né rilancio dell’economia, né crescita del credito, né l’auspicato aumento…
di Marcello Foa. – 25/09/2016 E’ un’intervista destinata a far scalpore, sebbene quotidiano che la pubblica “Repubblica” abbia cercato di annacquarla. Il vero titolo era…
di Nicoletta Forcheri – 25/09/2016 – Fonte: Nicoletta Forcheri Prendiamo ad esempio il termine “inflazione”. Nel settore economico, esso è semplicemente la prova di quanto…
di Marcello Foa – 25/09/2016 Fonte: Marcello Foa Come si sviluppa l’umanità? Gianfranco La Grassa in un breve saggio –“Tarzan vs Robinson” – propone un’analisi originale…
di Alain Parguez Uno dei principali ideologi dell’euro, Jacques Attali, nel 1985, nella fase conclusiva del dibattito sul trattato di Maastricht, afferma testualmente: “il nostro obiettivo principale è…
Di Gustavo Piga di Gustavo Piga, da gustavopiga.it Nel 1946, il reddito pro-capite tedesco era pari al 36% di quello britannico e al 60% di quello…
Joseph Stiglitz, già Premio Nobel per l’economia, dichiara che teme una catastrofe per l’Europa, in particolare per quanto riguarda l’Italia: se vincesse il No nel…
DI MICHEAL HUDSON informationclearinghouse.info L’economista Michael Hudson sostiene che le politiche neoliberiste a un certo punto spingeranno i cittadini USA ad emigrare, allo stesso modo…