Che dal Vaticano qualcuno sia interessato alla lista delle cattedrali irlandesi sembra normale. Ma l’attenzione dalla Cia per gli hamburger e la rock band Smashing Pumpkins fa sorridere. La Santa sede e l’organizzazione di intelligence più famosa del mondo sono soltanto due esempi: è da poco online una versione sperimentale di Wikiscanner , un motore di ricerca “speciale”: permette di scoprire l’origine delle modifiche anonime su Wikipedia attraverso la localizzazione geografica degli indirizzi internet ….
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Clicca per confermareNoLeggi di più
Be the first to comment on "Wikipedia ai raggi x: arriva Wikiscanner 2"