Arriva il "clima style", a piedi e senza sprechi

E’ clima-style: per abbassare la febbre del Pianeta gli scienziati non dettano regole solo per i sistemi industriali ma ammoniscono gli abitanti del Pianeta e li invitano a cambiare stile di vita. Il riscaldamento globale c’e’, ha accelerato negli ultimi anni ma si puo’ combattere, hanno detto gli esperti del panel intergovernativo sui cambiamenti climatici dell’Onu (Ipcc) nel documento approvato lo scorso venerdi’ sulla mitigazione degli effetti da gas serra.

Si puo’ combattere utilizzando si’ le tecnologie attualmente disponibili ma anche ripensando ciascuno le proprie abitudini quotidiane. E non c’e’ tempo da perdere. Dal 2015 per gli esperti e’ assolutamente categorico cominciare a ridurre le emissioni. I prossimi 20-30 anni saranno inoltre cruciali e entro il 2050 la CO2 deve essere tagliata tra il 50 e l’85 per cento. Obiettivi che pesano sulla testa di tutti e tutti nel loro piccolo, possono fare la loro parte. Ecco allora le nuove piccole grandi azioni in casa, a tavola, negli spostamenti e e perfino nel momento di fare la spesa. A pubblicare l’ ”eco-Bignami” delle buone pratiche anti-effetto serra il WWF. Meglio a piedi che in auto, meglio l’auto dell’aereo, meglio l’aereo che compensa le emissioni. Nel carrello della spesa e a tavola meglio i prodotti biologici, i prodotti made in Italy, le confezioni senza imballaggi o impacchettati con materiali biodegradabili. A casa check-up di efficienza energetica, buon isolamento e pochi sprechi.

Ecco capitolo per capitolo alcune delle buone azioni:

1) CASA SALVA-CLIMA:- lampadine piu’ efficienti- termostato piu’ basso di un grado (10% risparmio energia consumata per scaldare la casa)- temperatura frigo tra i 3 e 5 gradi- giu’ le tapparelle quando fa buio per trattenere il calore- lavatrice a temperature basse 30-40 gradi- isolare intercapedini dei muri e tubazioni- doppi vetri- energie rinnovabili dove possibile- preferire solo legname certificato

2) SPESA:- sacchetti riciclabili per non accumulare buste di plastica- scelta di prodotti senza imballaggi superflui- prodotti che usano materie prime riciclate- favorire scambio di oggetti usati per ridurre acquisto nuovi- prodotti di pulizia piu’ biodegradabili- pannolini di stoffa anziche’ quelli usa e getta

3) VIAGGI:- a piedi o in bicicletta per andare a scuola o per brevi tragitti in citta’- auto elettriche o auto condivise- se si hanno pochi giorni di vacanza preferire l’Italia per non usare l’aereo e comunque preferire treni o autobus al posto dell’auto. Se l’aereo fosse indispensabile meglio le compagnie che utilizzano la compensazione dei gas serra- se il lavoro lo consente, lavorare a casa almeno un giorno a settimana

4) A TAVOLA:- si’ ai prodotti semplici di fattorie o aziende locali (piu’ freschi, meno imballaggi e meno gas serra di trasporto)- piccolo set di compostaggio in casa per gli scarti di cucina- prodotti naturali nelle mense scolastiche- orto in casa o organizzato con il condominio.

ANSA – 06/05/2007

 

Be the first to comment on "Arriva il "clima style", a piedi e senza sprechi"

Leave a comment