Lavoro: i profili e i titoli di studio più richiesti

altFarmacisti, fisioterapisti, addetti alla consulenza fiscale: non sono solo le figure artigiane ad essere considerate ormai introvabili dalle aziende, ma anche le professioni ad alto livello di specializzazione. Ecco, quindi, una panoramica dei profili che, secondo i recenti dati Unioncamere e Ministero del Lavoro, saranno più ricercati dalle aziende, in questo ultimo trimestre del 2011.

Sono quasi 117mila le assunzioni previste nei prossimi tre mesi e considerate di difficile reperimento dalle aziende: tra le ricerche più ardue, quelle di idraulici, per cui le imprese artigiane aspettano mediamente oltre un anno. Ma altre figure specializzate, di cui il mercato del lavoro ha costantemente bisogno, sono quelle dei carpentieri, dei tornitori e degli autisti di pullman.

Tra i profili intermedi, ad essere ricercatissimi sono gli addetti alla reception e gli operatori di mensa, oltre ai “classici” estetisti e parrucchieri. Nelle professioni “high skill”, a farla da padrone sono ifarmacisti, gli sviluppatori di software, i progettisti meccanici, seguiti dagli infermieri, dagli addetti alla consulenza fiscale, dagli educatori professionali.

Leggi tutto l’articolo su Buonenotizie.it

Be the first to comment on "Lavoro: i profili e i titoli di studio più richiesti"

Leave a comment