Spiagge ai privati per 90 anni

Svendita o affitto  ai privati italiani o a stranieri? ndr

fonte corriere.it

Bufera per le norme contenute nel decreto sullo Sviluppo. Tremonti: «Le spiagge restano pubbliche» Gli ambientalisti: «Una vergogna»

 

Bufera per le norme contenute nel decreto sullo Sviluppo. Tremonti: «Le spiagge restano pubbliche»

MILANO – Arriva il diritto di superficie della durata di 90 anni sulle coste e i litorali. Lo ha confermato il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, precisando tuttavia che «la spiaggia resta pubblica a tutti gli effetti».

LEGAMBIENTE E VERDI INSORGONO: «Mai avremmo potuto immaginare di raggiungere un punto cosi in basso. Il Belpaese smembrato e devastato dal cemento, in mano alla criminalita’ e agli speculatori con l’ avallo del Governo», ha commentato Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente secondo il quale il diritto di superficie «di fatto privatizza il patrimonio costiero» . Per Angelo Bonelli, presidente dei Verdi, il provvedimento si configura come «una vera e propria spiaggiopoli: con meno di 1.000 euro al mese, pari alla locazione di un bilocale a Roma e Milano, sara’ possibile affittare uno stabilimento balneare da 10.000 metri quadrati per 90 anni». Di fronte a Montecitorio stazionano alcuni ambientalisti camuffati da banda Bassotti

 

SODDISFATTI GLI ESERCENTI – Di una «positiva novita’ da registrare con grande interesse» ha parlato invece la Federazione italiana imprese balneari. «Da almeno tre anni la Fiba-Confesercenti insiste su questo punto che puo’ dare certezze a tutti gli imprenditori ed assicurare investimenti e lavoro nel lungo periodo» ha detto il presidente Vincenzo Lardinelli, osservando che «l’attuazione di questa proposta va gestita con equilibrio piu’ i costi saranno ragionevoli, piu’ ci sara’ spazio per investimenti che vogliamo e chiediamo di fare proprio per rilanciare il turismo balneare».

TREMONTI , LE SPIAGGE RESTANO PUBBLICHE – «Non c’e’ nessuna vendita delle spiagge. La spiaggia rimane pubblica» aveva affermato il ministro dell’Economia Giulio Tremonti nella conferenza stampa di presentazione spiegando che per le spiagge ci sara’ «un diritto di superficie, bisogna essere in regola con fisco e con la previdenza e noi pensiamo che si debbano assumere giovani».

(Tratto da: http://www.stampalibera.com)

Be the first to comment on "Spiagge ai privati per 90 anni"

Leave a comment