Il ruolo delle banche è mutato

(di Sergio Rossi*, tratto da: http://www.economiaepolitica.it) Durante i “trenta gloriosi” anni seguenti la Seconda guerra mondiale, le banche hanno svolto un ruolo cruciale per lo sviluppo economico del sistema capitalista, incentrato a quell’epoca sulla relazione virtuosa tra il settore bancario e le imprese che producono beni e servizi non-finanziari: le linee di credito concesse dalle banche a tali imprese – i cui obiettivi erano definiti con riferimento al medio-lungo periodo – permisero la produzione di valore aggiunto attraverso la remunerazione dei lavoratori delle imprese, i quali potevano disporre della loro capacità di acquisto sui mercati dei prodotti al fine di avere un tenore di vita dignitoso senza dover ricorrere all’indebitamento personale.

Leggi tutto l’articolo su http://www.economiaepolitica.it/index.php/moneta-banca-finanza/il-ruolo-delle-banche-e-mutato

Be the first to comment on "Il ruolo delle banche è mutato"

Leave a comment