TESI DI LAUREA SUL SIGNORAGGIO

Invito alla lettura di questa tesi di fine anno sul tema del signoraggio, che ha ottenuto il massimo dei voti presso la facolta’ di Economia dell’Universita’ LIUM Jean Monnet.

RELATORE: Chiar.mo Prof.re : CLAUDIO GIANNOTTI
TESI DI LAUREA DI: MARUSKA DISTEFANO
EC/1755/06
ANNO ACCADEMICO 2008 / 2009

LE BANCHE CENTRALI E IL SIGNORAGGIO (leggi il pdf)

INDICE

APPENDICE
INTRODUZIONE
Capitolo 1
IL SIGNORAGGIO
1.1 La nascita del signoraggio
1.2 Il signoraggio oggi
1.3 Esempio in ‘ soldoni ‘ del signoraggio
1.4 La sovranita’ monetaria
1.5 Il valore indotto della moneta
1.6 Autorevoli rilevazioni
Capitolo 2
LE BANCHE CENTRALI E I GOVERNI
2.1 Le Banche Centrali occidentali
2.1.1 La Federal Reserve
2.1.2 Bce e trattato di Maastricht
2.1.3 La Banca d’ Italia e il Decreto 561
2.2 Caso giudiziario emblematico
2.3 I bilanci
2.4 Stati sovrani debitori in aeternum?
2.5 Il Fondo Monetario Intenazionale
2.5.1 La critica al Fondo Monetario Internazionale
2.6 Due proposte USA : il liberty dollar e la moneta di Stato
2.7 Valuta regionale complementare all’euro
Capitolo 3
IL SIGNORAGGIO NEL SISTEMA BANCARIO ISRAELIANO
3.1 Il sistema bancario israeliano
3.1.2 Moneta e mercato valutario.
3.2 Le privatizzazioni e il signoraggio
3.3 Il kibbutz Samar
CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA
RINGRAZIAMENTI

Fonte: Marco Saba

Altra lettura consigliata, la tesi universitaria di Tamburro:

[www.signoraggio.com]

(Tratto da: http://www.stampalibera.com)

Be the first to comment on "TESI DI LAUREA SUL SIGNORAGGIO"

Leave a comment