Se il Natale ci ha reso tutti un po’ piu’ buoni, chissa’ che a distanza di mesi non trovi ascolto questa mia lettera: l’urgenza e’ diventata emergenza, e mi sia permessa la cattiveria – che poi cattiveria non e’ – ma gia’ mesi fa evidenziavo l’anomalia di comportamenti contraddittori di Etica Sgr, la societa’ di gestione del risparmio di Banca Etica che promuove i fondi etici valori Responsabili.
Etica sgr sostiene di far emergere un’alternativa d’investimento etico, nel mercato della finanza, dei soldi, ed invece, a mio parere, fa capire cos’e’ essere parte del problema. Forse e’ bene convincere – anche tramite finansol.it, il lento cda di Etica Sgr e il suo Comitato etico che non basta il voto critico attraverso l’azionariato attivo, come fa – per esempio – con Cisco System. E votare, cosi come foglie di fico e involontario gioco delle parti, di non essere d’accordo su alcune politiche societarie. Forse serve di piu’.
Io proporrei di liquidare tutti i fondi Valori Responsabili – che spesso sono gia’ ‘incappati’ in acquisti di societa’ mica poi cosi etiche (su tutte Telecom Italia, Tim, France telecom’¦) – e tornare a fare raccolta diretta. Vendendo Certificati di deposito e Obbligazioni proprie. Con la conseguenza, in altre parole, di fare prestiti alla gente che guardiamo in faccia. Non alle societa’ multinazionali. Altrimenti puo’ capitare che oltre a France Telecom, la societa’ venduta nel mese di ottobre perche’ ci si e’ accorti, dopo anni, che non e’ etica (e’ quella societa’ infatti dove 25 propri dipendenti negli ultimi anni si sono suicidati per licenziamenti e politiche aggressive di riduzione del personale) ci si trovi a giustificare e poi a vendere titoli azionari di societa’ come Veolia Environnement – presenti tutt’oggi, nelle linee ‘etiche’ Azionarie e Bilanciate di Etica sgr.
Qui non si ammazzano i dipendenti, certo, pero’ tramite la gestione a livello mondiale di molti servizi idrici una volta pubblici se ne assetano parecchi. Basti pensare ad Acqualatina. La cui vicenda dovremmo tutti conoscere molto, molto bene. E’ natale, si puo’ sperare in un coerente dono da parte di Banca Etica?
O prima del carbone sapere pubblicamente come giustifica la presenza di Veolia nei suoi fondi etici visto che malgrado solleciti rimane con l’acqua in bocca?
(Tratto da: http://www.finansol.it)
Be the first to comment on "Vèolia è un emergenza"