In Italia otto milioni di poveri

Il governo tace, i media si occupano di altro ed intanto il problema cresce.

Mario Marazziti, portavoce della Comunita’ Sant’Egidio, durante la conferenza di presentazione della guida “Dove mangiare, dormire e lavarsi” dedicata ai senza tetto ha detto: “Sono piu’ di 8 milioni, secondo i dati Istat, i poveri in Italia, pari al 13,6 per cento della popolazione. Il fenomeno e’ in crescita tra le famiglie piu’ ampie. Siamo al paradosso che quello che e’ un valore, i figli, rischia di diventare una maledizione”.

“Che faccia hanno i poveri? – ha aggiunto Marazziti – possono essere anziani soli che non hanno soldi per mangiare e curarsi ma anche famiglie numerose con tanti figli o ancora giovani sotto i 24 anni che non lavorano, non studiano. Una famiglia su cinque ha difficolta’ economiche e il 6,3 per cento non arriva a fine mese”.

“In Provincia di Roma si e’ assistito ad un aumento del 41,6 per cento dell’indebitamento delle famiglie, soprattutto per mutui, senza contare il problema casa che affligge la capitale: sono, infatti, 51mila le famiglie che vivono in condizioni di disagio. In tutto questo scenario – ha concluso Marazziti – si rileva anche che il fenomeno dell’usura in Italia e’ aumentato del 68,4 per cento”.

C’e’ solo da domandarsi come mai i programmi tv ed i giornali, invece di occuparsi di retroscena, pettegolezzi di Palazzo, vita di presunti vip non facciano sapere agli italiani la dimensione della crisi. Forse perche’ raccontare dei poveri non fa vendere copie e non cattura ascoltatori?

(Tratto da: http://www.inviatospeciale.com/)

Be the first to comment on "In Italia otto milioni di poveri"

Leave a comment