Direttrice di banca Robin Hood, condannata

Scusate se per la seconda volta nella stessa giornata riporto un articolo della stampa “mainstream”, ma se i fatti descritti meritano quella sottolineatura non data dalla stessa, in tal modo correggiamo lo squilibrio. NF

[www.ansa.it]

Ha preso 8 milioni di euro dai ricchi per darli ai poveri

24 novembre, 19:05

//

Una riproduzione della pagina web del sito bild.de

BERLINO – Il crimine non paga, nemmeno quando e’ a fin di bene: 22 mesi di carcere con la condizionale e’ la condanna ricevuta a Bonn da una vera e propria Robin Hood tedesca, una direttrice di banca che prelevava dai conti correnti dei ricchi per risanare quelli dei poveri. E’ accaduto a Bornheim, un piccolo centro vicino Bonn, la ex capitale della Germania federale fino alla riunificazione tedesca.

Qui Erika B., (anche il nome e’ stato modificato, per rispetto della privacy) dal 1990 era direttrice della locale cassa di risparmio, la Vr-Bank. Signora dall’aspetto rassicurante, in realta’ ha saccheggiato per anni senza essere scoperta i conti correnti dei clienti piu’ ricchi per ripianare quelli dei piu’ poveri. In tutto, secondo quanto scrive oggi la ‘Bild’, tra il 2003 e il 2005 ha spostato 7,6 milioni di euro in 117 casi accertati. La donna, che ha 62 anni, per se’ non ha mai preso nemmeno un centesimo, ha piu’ volte ripetuto il suo avvocato difensore Thomas Ohm. Erika B. ha spiegato di avere aperto linee di credito anche per clienti meno abbienti, con il risultato di avere tanti conti correnti in rosso.

Per non attirare l’attenzione, quando si avvicinava una ispezione, trasferiva somme importanti dai libretti di risparmio di clienti benestanti a quelli dei piu’ poveri. Passato il controllo, restituiva le somme trasferite ai legittimi proprietari. Questo pero’ non sempre era possibile in quanto alcuni clienti dai conti in rosso profondo, riuscivano a spendere i soldi prima ancora che lei riuscisse a riprenderli. Alla fine, il danno arrecato alla banca da Erika B. e’ stato di 1,1 milioni di euro. Alla giudice che le chiedeva perche’ lo ha fatto, non ha saputo dare nessuna spiegazione per il suo gesto.

“Forse, senza rendermene conto, ero caduta in preda di una mania di aiutare” ha detto Erika, che oggi afferma di essere pentita. Il tribunale ha avuto difficolta’ a condannarla. “Da una parte ha arrecato un grave danno finanziario – ha spiegato la giudice – dall’altra va notato che il suo e’ stato un comportamento senza fini di utile personale, quindi abbiamo affrontato un caso radicalmente diverso dai soliti”. Dopo essere stata scoperta, la direttrice di banca dal cuore d’oro e’ stata licenziata in tronco, e per far fronte al debito ha dovuto vendere la casa, le polizze di assicurazione, quasi ogni bene. Insomma si e’ ritrovata sul lastrico, ed ora vive con una pensione di mille euro.

(Tratto da: http://www.stampalibera.com)

Be the first to comment on "Direttrice di banca Robin Hood, condannata"

Leave a comment