A Pisa nascono gli orti energetici: si piantano pannelli solari e mini-eolico

La citta’ d’arte non puo’ deturpare il centro storico con gli impianti. E allora si punta alla periferia.

PISAGli orti pubblici, terreni concessi dal comune ai cittadini agricoltori per passione, non sono una novita’. E migliaia sono gli improvvisati contadini metropolitani che coltivano pomodori, insalata o melanzane nelle periferie di piccole o grandi citta’. Mai pero’ si erano visti orti energetici dove, invece di frutta e verdura, nascono pannelli solari… (continua).


e impianti minieolici. L’idea l’ha avuta il Comune di Pisa che, nel nuovo capitolo del regolamento edilizio, ha previsto particolari agevolazioni e concessioni di terreni pubblici ai cittadini che producono energia pulita e non hanno la possibilita’ di installare gli impianti sulla propria casa.

«L’idea e’ stata pensata soprattutto per gli abitanti del centro storico ” spiega l’assessore all’Edilizia, Fabio Cerri ” dove per motivi di decoro urbano non e’ possibili installare sui tetti i pannelli fotovoltaici. Pisa e’ una citta’ d’arte e dunque bisogna avere una particolare attenzione a non deturpare il paesaggio urbano spesso pieno di capolavori. In questo caso l’amministrazione concedera’ ai cittadini terreni di sua proprieta’ nei quali si potra’ decidere di produrre energia pulita». Non solo. Per «i coltivatori dell’energia pulita» sono previsti sconti sugli oneri di urbanizzazione secondaria o per gli incrementi volumetrici e i piu’ bravi a produrre energia pulita e progettare o ristrutturare appartamenti per la salvaguardia del risparmio energetico potranno ottenere sconti sulle imposte anche oltre il 20%. «Questo progetto ha un obiettivo ambizioso ” continua Cerri -, coprire parte del fabbisogno energetico della nostra citta’ con l’autoproduzione da fonti rinnovabili, senza violare pero’ i vincoli paesaggistici utilizzando anche impianti idroelettrici, a biomassa o cogenerativi a gas metano».

Gli incentivi del Comune di Pisa si sommeranno agli sgravi gia’ previsti a livello nazionale. Intanto continua il progetto annunciato dalla Regione Toscana per riuscire a fornire, ai cittadini che lo chiederanno, installazioni di pannelli solari gratuiti. L’energia prodotta da questi impianti, infatti, coprira’ l’investimento dell’acquisto dei pannelli e potrebbe diventare un affare anche per le casse dell’amministrazione pubblica.

di Marco Gasperetti

(Tratto da: http://informazionesenzafiltro.blogspot.com)

Be the first to comment on "A Pisa nascono gli orti energetici: si piantano pannelli solari e mini-eolico"

Leave a comment