Per la Cassazione è famiglia’ qualunque unione nella quale ci sia solidarieta’

La sentenza afferma i diritti delle coppie di fatto.

La Cassazione ha emesso una sentenza secondo la quale per far rientrare nel concetto di famiglia, una coppia (anche di fatto) e’ “sufficiente solo la stabilita’ del rapporto”. In particolare i giudici della II Sezione penale (sentenza 40727) hanno ricordato il contenuto nell’art. 572 c.p. (che punisce i maltrattamenti in famiglia), “alla famiglia deve intendersi riferito ogni consorzio di persone fra le quali, per strette relazioni e consuetudini di vita, siano sorti rapporti di assistenza e solidarieta’ per un apprezzabile periodo di tempo”.

Nel concetto di famiglia devono includersi a pieno titoli tutte le coppie tra le quali “siano sorti rapporti di assistenza e solidarieta’ per un apprezzabile periodo di tempo”. .

L’occasione per ribadire il principio e’ stata offerta dal ricorso di un migrante albanese che era stato condannato nel maggio 2006 dalla Corte d’Appello di Cagliari ad un anno e otto mesi di reclusione per i reati di maltrattamenti in famiglia, violenza privata e ricettazione.

La difesa dell’immigrato aveva tentato di alleggerire la posizione in Cassazione puntando sul fatto che l’art.572 c.p. si dovrebbe applicare soltanto alle famiglie conviventi “more uxorio”, ma la corte dichiarato inammissibile il ricorso e ha ricordato che “la tutela apprestata dalla norma penale si estende anche alle famiglie di fatto”.

(Tratto da: http://www.inviatospeciale.com/)

Be the first to comment on "Per la Cassazione è famiglia’ qualunque unione nella quale ci sia solidarieta’"

Leave a comment