Giuseppe Saggese, Presidente della Societa' Italiana di Pediatria, ha chiesto che, durante la fascia oraria protetta, venga eliminata la pubblicita' televisiva di prodotti alimentari, in particolare proprio di quelli espressamente indirizzati ai giovani, (snack, merendine, bevande, ecc ), che sono ipercalorici e particolarmente inadatti ad una dieta sana ed equilibrata. La proposta segue di pochi giorni quella analoga presentata dal governo inglese, che ha chiesto un codice di autoregolamentazione ai produttori di 'junk food' (cibo spazzatura): i loro spot potrebbero andare in onda solo dopo le 21. (Fonte: Ansa)
Leave a comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
Be the first to comment on "Cibo spazzatura e pubblicità "