Con Mister Tred, recuperati 45mila Kg di rifiuti elettronici

Si è svolta martedì 8 maggio 2007 nella sede della Provincia di Modena la premiazione degli istituti scolastici che si sono maggiormente distinti nel concorso “Il tesoro di Mister Tred”, la campagna per la raccolta, il recupero e riciclo di rifiuti elettronici nelle scuole. L’iniziativa, alla sua seconda edizione, ha coinvolto quest’anno oltre 33.000 studenti in 118 scuole, dalle materne alle superiori sparse in tutto il territorio provinciale. I dati della campagna, promossa dalla Provincia di Modena e da Tred di Carpi, con la collaborazione delle aziende Hera, Aimag, Sat e Geovest, progettata e coordinata dal Consorzio Concerto di Modena e patrocinata dalla Regione Emilia Romagna, sono stati presentati nel corso della premiazione degli istituti che si sono maggiormente distinti in termini di quantitativi conferiti per alunno.

 


Nelle scuole sono state allestite delle mini isole ecologiche dove i ragazzi hanno conferito oltre 45 mila chilogrammi di rifiuti elettronici, tra cui asciugacapelli, tostapane, bistecchiere, macchine fotografiche, ventilatori, ma anche videogiochi e forni a microonde, telefoni cellulari, batterie, pile, cartucce e toner per stampanti. Le giornate di raccolta sono state accompagnate anche da una campagna informativa realizzata dal Consorzio Concerto con materiale specifico sulla raccolta differenziata. I vincitori del concorso di Mister Tred sono risultati la scuola materna Ricci di Sestola, la scuola elementare Frank di Carpi e la scuola media Berti di Frignano, con una menzione speciale per la scuola elementare Galilei di Modena per il maggior quantitativo assoluto di rifiuti conferiti. Alle scuole sono stati consegnati buoni acquisti da 600 euro e materiale didattico offerti da Legacoop Modena, Unieco e Consorzio ReMedi@.

Un premio anche alle scuole superiori che hanno partecipato al Tred Challenge, il concorso che ha previsto la produzione di spot video, audio e disegni sulla raccolta differenziata: hanno vinto gli studenti dell’istituto agrario Spallanzani di Castelfranco Emilia, a seguire l’istituto Levi di Vignola e l’istituto Barozzi di Modena. Come ha sottolineato Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente, “lo scopo dell’iniziativa è di sensibilizzare le nuove generazioni sulla necessità di smaltire in modo differenziato una serie di oggetti elettrici ed elettronici di uso quotidiano. Questi rifiuti, infatti, sono in costante aumento, e rappresentano una minaccia per l’ambiente perché contengono sostanze nocive che devono essere smaltite in modo adeguato. Inoltre buona parte dei loro componenti, come vetro, plastica e metalli, può essere recuperata grazie a Tred di Carpi, il più importante centro regionale per lo smaltimento di questo tipo di materiali”. L’iniziativa, alla sua seconda.

Consorzio Concerto–Achab Group, 17 maggio 2007

 

Be the first to comment on "Con Mister Tred, recuperati 45mila Kg di rifiuti elettronici"

Leave a comment