Sorpresa, l’Italia regalo’ miliardi a Morgan Stanley: percho’©?

tre due miliardi e mezzo di euro ” l’equivalente di mezza riforma delle pensioni ” finiti in gran silenzio nelle casse della Morgan Stanley, super-banca americana, in virtu’ di una strana clausola stipulata nel lontano 1994, quando a dirigere le operazioni era un certo Mario Draghi, allora a capo dello staff tecnico del Tesoro. Ora che lo Stato italiano ha versato tutti quei soldi alla Morgan, dice Gad Lerner sul suo blog, e’ lecito domandarsi: chi prese all’epoca quella decisione? E in base a quali motivazioni? Secondo il Financial Times, negli anni ’90 la banca d’affari americana vendette al governo italiano una montagna di titoli derivati facendo ricorso a un’insolita clausola legale, a tutto vantaggio del colosso finanziario statunitense: libero di sciogliere l’impegno non appena avesse cessato di garantirgli maxi-rendite, scaricate poi sul debito e quindi sulle tasse degli italiani. (continua…) (Approfondisci la notizia su: http://www.libreidee.org)

Be the first to comment on "Sorpresa, l’Italia regalo’ miliardi a Morgan Stanley: percho’©?"

Leave a comment