Saviano: le mani della mafia anche sulla Tav Torino-Lione

tti parlano di Tav, ma prima di ogni cosa bisognerebbe partire da un dato di fatto: negli ultimi trent’anni l’alta velocita’ e’ diventata uno strumento per la diffusione della corruzione e della criminalita’ organizzata, un modello vincente di business perfezionatosi dai tempi dalla costruzione dell’Autostrada del Sole e della ricostruzione post-terremoto in Irpinia. Questa e’ una certezza giudiziaria e storica piu’ solida delle valutazioni ambientali e politiche (a favore o contro), piu’ solida di ogni altra analisi sulla necessita’ o sull’inutilita’ di quest’opera. In questo momento ci si divide tra chi considera la Tav in val di Susa come un balzo in avanti per l’economia, come un ponte per l’Europa, e chi invece un’aberrazione dello spreco e una violenza sulla natura. Su un punto pero’ ci si deve trovare uniti: bisogna avere il coraggio di comprendere che l’Italia al momento non e’ in grado di garantire che questo cantiere non diventi la piu’ grande miniera per le mafie. (continua…) (Approfondisci la notizia su: http://www.libreidee.org)

Be the first to comment on "Saviano: le mani della mafia anche sulla Tav Torino-Lione"

Leave a comment