Goldman Sachs si prende la BCE

Bce; Lannutti (Idv): con Draghi comandera’ Goldman Sachs, successore abbia occhi aperti

Link: http://www.italiadeivalori.it

“Con l’elezione del Governatore Mario Draghi alla Bce (Germania permettendo), sara’ la Goldman Sachs a decidere la politica monetaria europea: e’ inconcepibile, si tratta della stessa banca d’affari che ha truccato i conti della Grecia e insieme ad altre grandi banche ha causato la crisi sistemica con le speculazioni finanziarie globali”. u quanto afferma Elio Lannutti, Capogruppo IdV in Commissione Finanze al Senato, che aggiunge: “Neppure negli Stati Uniti, dove i governi democratici e repubblicani hanno attinto a piene mani dai dirigenti di primo piano delle banche di affari e della Goldman Sachs in particolare, si e’ arrivati a designare i manager bancari alla carica di governatori della Fed e delle banche centrali federali. Tuttavia, qualora anche Angela Merkel dovesse dare il nulla osta alla candidatura del Governatore italiano alla presidenza della Bce, occorrera’ prestare grande attenzione alla rosa di candidati alla sostituzione di Draghi, per non rischiare – con taluni nomi avanzati sulla stampa – di cadere dalla padella nella brace, insediando alla poltrona di palazzo Koch strenui difensori degli interessi bancari provenienti dalle stesse banche di affari.Questa commistione deve finire, l’eventuale successore del Governatore Draghi, al contrario dei distratti regolatori dagli ultimi decenni, deve avere gli occhi bene aperti per vedere e sanzionare gli usi, abusi ed ordinari soprusi quotidiani praticati dalle banche e per evitare i rapporti collusivi e di complicita’ con il sistema bancario, nella totale indifferenza del Governo. Serve una vera tutela dei correntisti e dei risparmiatori, vessati dai costi piu’ elevati nella gestione dei conti correnti  e dai cattivi consigli nella gestione del sudato risparmio, avendo cura di fare pulizia in quel delicato settore della vigilanza caratterizzato – conclude Lannutti – da scarsa trasparenza ed opacita’ piu’ totale”.

Draghi, designazione a governatore BCE e’ ufficiale

Link: http://economia.bloglive.it

Con l’ok del vertice Ecofin, il governatore di Bankitalia e Presidente del Financial Stability Forum, Mario Draghi, e’ designato ufficialmente candidato unico a governatore della BCE. La notizia era molto attesa negli ambienti europei e finanziari, dopo che lunedi era stato il vertice dell’Eurogruppo ad avere indicato formalmente l’italiano quale prossimo governatore centrale europeo.

Adesso, sono previsti altri passaggi formali, prima che la nomina diventi effettiva, ma si tratta di pura formalita’, dato che non esistono candidati alternativi, ne’ opposizioni al nome di Draghi. L’Ecofin ha gia’ annunciato che inviera’ la designazione al vertice tra i capi di stato e di governo del 24 giugno a Bruxelles, che fino a un paio di settimane fa era considerata la data di negoziazione sul nome del successore di Trichet. Poi, sara’ la commissione affari monetari del Parlamento Europeo di Strasburgo a doversi esprimere, dopo avere sentito lo stesso Draghi, a cui i deputati potranno rivolgere domande scritte. Intanto, dovra’ pronunciarsi anche il board della BCE.

In tutti questi casi, tuttavia, non ci dovrebbero essere sorprese. Al vertice del 24 giugno, l’ok e’ scontato, dato che sono state proprio le cancellerie ad avere raggiunto l’accordo sulla sua nomina, cosi come a Strasburgo non ci dovrebbero essere intoppi, visto che il governatore di Bankitalia gode di simpatie trasversali ai partiti politici e in questa fase gli euro-deputati non si metterebbero di traverso su una nomina che ha influenza sugli umori dei mercati.

Quanto, infine, al consiglio direttivo della BCE, gia’ lo stesso Trichet si e’ espresso in favore del suo successore designato, cosi come gli altri componenti certamente saranno dalla parte di Draghi. Insomma, a Palazzo Koch si possono gia’ preparare le valigie e un volo per Francoforte.

Giuseppe Timpone – © Riproduzione riservata

(Tratto da: http://www.stampalibera.com)

Be the first to comment on "Goldman Sachs si prende la BCE"

Leave a comment