ntre il 9 maggio l’Italia rendeva omaggio ai magistrati caduti sotto il piombo dei terroristi, solo Rai Storia ha dedicato un focus a quello che resta il capitolo peggiore di quegli anni, il piu’ eclatante e ” tuttora ” il piu’ misterioso: la fine di Aldo Moro. Rapito proprio all’esordio della solidarieta’ nazionale e trucidato dai killer delle Br dopo 55 giorni di prigionia. Nei quali, scrisse Leonardo Sciascia, si fece di tutto per evitare di salvarlo, grazie alla doppia intransigenza dei due grandi partiti: i comunisti erano spaventati dall’idea di apparire morbidi con le Br, ma perche’ tanta durezza anche dai democristiani? Scenario oscuro, voci: Usa e Urss, servizi segreti, Israele, mafia. Ma anche la P2 di Licio Gelli, il dossier che negli anni ’90 accusa il consulente americano Steve R. Pieczenik, che prima dice che l’unita’ di crisi per salvare Moro era infiltrata e lo sapevano anche i golpisti in Argentina, e poi ammette: la fine di Moro l’abbiamo decisa noi. (continua…)
(Approfondisci la notizia su: http://www.libreidee.org)
Leave a comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
Be the first to comment on "Cosi’ lasciarono che Moro venisse assassinato dalle Br"