Nota introduttiva a cura di L.Polastri: Ringrazio l’amico Gianfranco per l’inoltro di questo pezzo di giornalismo di spessore. Sono considerazioni che dovrebbero far riflettere in tempi come quelli che stiamo attraversando ed essere da monito per il futuro.di Gianfranco La Grassa Se esistesse in questi tempi così disgraziati e meschini, e in un paese come l’Italia fra i più disgraziati e meschini, uno scrittore della tempra intellettuale e letteraria di Zola, lancerebbe il suo netto j’accuse contro i sempre (in)nominati poteri forti , che sono invece stati rappresentati, e lo sono tuttora, da ben precisi individui con nome e cognome (e patrimoni accumulati con le debite modalità degli affari), che tuttavia, com’è ben noto, sono solo portatori soggettivi di funzioni oggettive; se non le avessero svolte questi individui specifici, le avrebbero svolte altri con nomi diversi ma con le stesse caratteristiche personali.
Leave a comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
Be the first to comment on "Tempi grigi"