L’IRPEF DI BERLUSCONI PREMIA I REDDITI PIU’ ALTI

La proposta del presidente del Consiglio di portare a due le aliquote dell’Irpef e’ stata subito abbandonata per la situazione dei conti pubblici, che non consente oggi una riforma tale da ridurre il gettito dell’imposta di un punto e mezzo di Pil. Ma se l’ipotesi non fosse stata riposta nel cassetto chi se ne sarebbe avvantaggiato? Soprattutto i contribuenti a reddito medio-alto. Perche’ gia’ ora meta’ dei contribuenti ricade nell’aliquota del 23 per cento. E perche’ il primo scaglione sarebbe troppo ampio per salvaguardare l’effetto redistributivo del nostro sistema tributario. (Approfondisci la notizia su: http://www.lavoce.info)

Be the first to comment on "L’IRPEF DI BERLUSCONI PREMIA I REDDITI PIU’ ALTI"

Leave a comment