di Gaspare Armato Omero parlava e la gente ascoltava. La tradizione orale è stata, e lo è ancora, un mezzo per tramandare la nostra storia, quella personale, colma di esperienze da compartire, accadimenti da raccontare, fantasie da rivelare. Un mezzo che, fino a quando l’uomo sarà capace di parlare, sopravviverà a tutti i disastri naturali o artificiali che siano. La voce, dunque, forse ancora prima dell’uso di dipingere le pareti delle caverne, quella pratica pittografica che identificava scene di caccia, di vita. E siccome l’uomo ha sempre avuto necessità di comunicare, ha inventato tutta una serie di strumenti affinché non si perdesse la sua memoria. Tavolette di creta, papiri, manoscritti, libri sono stati e sono oggetti che ci permettono riscoprire la Storia della nostra presenza su questa Terra.
Leave a comment
Devi essere connesso per inviare un commento.
Be the first to comment on "Le immagini di oggi nella memoria storica"