DI BENJAMIN FULFORD
The Silver Bear Cafe
La Cina sta nascostamente introducendo un nuovo sistema finanziario basato sul renminbi (Yuan) che sta per diventare pienamente convertibile, secondo una fonte cinese di alto livello. Inoltre la Cina sta acquistando mille tonnellate di oro per sostenere un nuovo fondo progettato per sviluppare e commerciare tecnologie sin qui proibite. Il fondo avra’ base fuori dalla Cina e sara’ controllato da eminenti membri della comunita’ cinese di oltremare. L’aquisto di oro richiedera’ del tempo a causa della logistica del trasporto, e i cinesi sperano di poterlo testare appieno. Sia il governo cinese che l’MI6 confermano ormai i rapporti che indicano che gran parte dell’oro venduto dal Federal Reserve Board negli ultimi dieci anni e’, di fatto, tungsteno placcato in oro.
D’altra parte il renminbi e’ ormai convertibile con le valute sudamericane, col rublo, con le valute mediorientali, lo Yen, le valute del sudest asiatico e le valute africane. ‘Introdurremo lentamente il nostro nuovo sistema finanziario in parallelo col vecchio e speriamo che la gente migri costantemente verso di esso’, ha affermato il funzionario cinese.
Nel frattempo l’ultimo incontro del G20 e’ finito in acrimonia e caos. La leadership occidentale e’ totalmente in rotta e rimarra’ in tale stato sino a che la bancarotta del Federal Reserve Board non diventera’ evidente anche a quella parte di opinione pubblica occidentale che ha subito un lavaggio del cervello. Ci si aspetta che questo avverra’ a Gennaio o Febbraio. Sia l’MI6 che l’esperta fonte del governo cinese prevedono il crollo del dollaro della Federal Reserve per quel periodo.
Si sentono anche diversi rapporti che indicano che molti personaggi del Pentagono o di altre agenzie USA di ogni tipo con cittadinanza sia USA che israeliana sono recentemente fuggiti in Israele. I nodi stanno venendo al pettine.
La Cina propone di sostituire il dollaro USA con il dollaro di Hong Kong
Ad un incontro finanziario top secret previsto per questo weekend, la Cina proporra’ di sostituire il dollaro USA con il dollaro di Hong Kong, secondo una fonte anziana del MI6. La proposta e’ presa in seria considerazione da coloro che appoggiano il nuovo sistema finanziario.
Come abbiamo precedentemente riferito, gran parte dei dollari USA mai creati sono poggiati sull’oro a un tasso di un ventottesimo di grammo per dollaro. I fraudolenti dollari fiat del Federal Reserve Board, emessi dopo il 28 Settembre 2008, non lo sono piu’. E nemmeno alcuno dei dollari provenienti dai fraudolenti ‘derivati’. Percio’, per sostituire il dollaro USA col dollaro di Honk Kong, tutto cio’ che serve e’ rinominare i dollari basati sull’oro. Qualunque nuovo dollaro di Honk Kong emesso sarebbe poggiato sul Renminbi, secondo la proposta cinese.
Le note della Federal Reserve crollerano al valore di 0.03 centesimi a Gennaio
Si puo’ ormai dire che tutti i dollari USA connessi al commercio legittimo sono poggiati sull’oro a un tasso di un ventottesimo di grammo per dollaro. Le rimanenti note di debito della Federal Reserve presto crolleranno al valore di 0.03 centesimi, secondo fonti finanziarie di alto livello. Cio’ significa che tutti i legittimi uomini di affari e lavoratori pagati in dollari USA non hanno nulla di cui preoccuparsi. Invece, gli artisti della truffa che vendono ‘derivati’ finanziari, resteranno con lo 0.03% di quanto pensavano di possedere.
E’ sconcertante vedere quante persone intelligenti e ‘ben informate’, ancora non hanno idea di cio’ che sta accadendo. Se si collegano i punti nella propaganda dei media ufficiali, dovreste poter vedere voi stessi senza dover andare sui cosiddetti siti ‘cospirazionisti’. Tra i paesi che hanno affermato pubblicamente che non useranno piu’ i dollari per commerciare tra di loro, si trovano: Cina, Russia, Giappone, Sud America, Lega Araba, Turchia, Iran etc.
Titolo originale: “China quietly introduces new financial system”
Fonte: http://www.silverbearcafe.com
Link
16.11.2009
Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di ALCENERO
(Tratto da: http://www.stampalibera.com)
Be the first to comment on "La Cina introduce silenziosamente un nuovo sistema finanziario"