E’ nato prima l’uovo o la gallina? Le indagini su Berlusconi iniziano perche’ scende in politica? ASSOLUTAMENTE FALSO. Scrive il gip bresciano Carlo Bianchetti, il 15 maggio 2001, nell’ordinanza in cui archivia la denuncia del Cavaliere contro il pool di Milano: ‘Contrariamente a quanto si desume dalla prospettazione del denunciante, le iniziative giudiziarie che il pool Mani pulite, in uno dei numerosi filoni di Tangentopoli, aveva rivolto verso il dott. Berlusconi e le sue aziende, avevano preceduto e non seguito la sua decisione di ‘scendere in campo’. Al momento in cui egli aveva annunciato la volonta’ di partecipare alla competizione elettorale della primavera 1994 (26 gennaio 1994), la procura di Milano aveva gia’ avviato svariati procedimenti per fatti concernenti lui e/o le sue aziende (‘¦) compiendo, fra il 27 febbraio 1992 e il 20 luglio 1993, ben 25 accessi presso le diverse sedi Fininvest nonche’ presso Publitalia, al fine di eseguirvi perquisizioni, accertamenti, o per acquisirvi documenti (‘¦). Si puo’ affermare conclusivamente che l’impegno politico del denunciante e le indagini ai suoi danni non si pongono tra loro in rapporto di causa ed effetto (‘¦). La prosecuzione di indagini gia’ iniziate e l’avvio di ulteriori indagini collegate, in nessun modo possono connotarsi come attivita’ giudiziaria originata dalla volonta’ di sanzionare il sopravvenuto impegno politico dell’indagato, e a tal fine diretta’.
(Tratto da: http://informazionesenzafiltro.blogspot.com)
Be the first to comment on "Giustizia e Berlusconi, persecuzione politica? Bufala pazzesca."