La Rai in Africa

Alle ore 18 di venerdì 18 maggio viene ufficialmente inaugurata la nuova sede Rai a Nairobi, alla presenza del direttore generale dell’ente e del vice ministro con delega per l’Africa subsahariana Patrizia Sentinelli.

 


Ci raggiunge sull’avvenimento il missionario comboniano padre Kizito: «Nell’occasione verrà proiettata la prima produzione della nuova sede, un servizio di circa 18 minuti che il direttore Enzo Nucci ha girato insieme al cineoperatore Claudio Rubino, accompagnandomi sui Monti Nuba a fine marzo. Non ne conosco ancora il titolo, ma il contenuto riguarda la voglia di rinascita e di scuola dei giovani Nuba, e i nostri ragazzi delle scuole di Gidel e di Kerker vi figurano in prominenza.

Speriamo sia un’opportunità per far conoscere meglio questa realtà e raccogliere più aiuti per i Nuba».Padre Kizito probabilmente, nei giorni immediatamente precedenti, incontrerà personalmente e privatamente il direttore generale della Rai, per farsi portavoce delle istanze dei missionari per l’Africa, e il vice ministro Sentinelli con la speranza di attivare aiuti umanitari per le popolazioni del nord Uganda, prese nella morsa della guerra civile dello LRA contro le forze governative.

Il medesimo servizio televisivo andrà in onda in Italia su Rai 3, nella rubrica “Primo Piano”, lo stesso 18 maggio alle ore 23.

(a cura di Cinzia Agostini) 

Be the first to comment on "La Rai in Africa"

Leave a comment