Dalla Coca-cola un soft drink che fa dimagrire… per finta

Le parole chiave dei soft drink di ultima generazione sono sempre le stesse: naturale, salutare, rinfrescante, ipocalorico, energetico. Si gioca molto su questi termini per convincere il consumatore che ormai si beve una bibita non solo per il gusto di berla, ma per molto di più, infatti quella stessa bevanda è in grado di fornire vitamine, elementi nutritivi naturali, purificanti, tonificanti e quant’altro.

Fino ad ora sugli scaffali dei supermercati e nei locali c’è stato un profluvio di succhi, bibite gassate e non, analcoliche, leggermente alcoliche. Gli ingredienti che le compongono sono i più disparati, si va dalla caffeina, per parlare della più comune, per poi passare a componenti più ricercate come la borragine, oppure erbe esotiche con proprietà antibatteriche o antinfiammatorie, profumazioni che vanno dalla comune menta al più ricercato sambuco o ginestro.

La macchina infernale delle grandi multinazionali è iperattiva e pronta a sfornare nuovi prodotti sempre più appetibili dal mercato famelico e insaziabile e guarda sempre con maggiore attenzione all’ ossessione maniacale che la nostra società ha nei confronti della forma fisica e del dimagrimento, cercando di plasmare nuovi prodotti che vadano incontro proprio a queste esigenze.

Detto, fatto. La Coca-Cola è pronta a immettere sul mercato un nuovo prodotto che sbarcherà a breve nei supermercati; il prodotto che ha un nome altisonante, Enviga, quasi a rimandare a energia e vigoria, ha in più un’altra caratteristica fondamentale per la vendita: fa perdere chili.

Enviga, non si limita ad essere solo ipocalorica, vitaminica, rinfrescante, ma è anche dimagrante, così assicura la multinazionale. La “miracolosa” bevanda è composta da estratti di tè verde, caffeina e niente di meno che piante micronutrienti. Le analisi effettuate dalla Coca-Cola dimostrano che una persona di peso normale può bruciare da sessanta a cento calorie, bevendo tre lattine di Enviga nell’arco di ventiquattr’ore.

La multinazionale punta sul suo cavallo Enviga, secondo i pronostici farà un boom di vendite soprattutto per la sua azione brucia calorie.

C’è qualcuno che potrebbe ostacolare i sogni di gloria della Coca-Cola. Si tratta di un organismo di controllo dell’interesse pubblico, il Center for Science in the Public Interest degli USA, che lo scorso mese ha minacciato di far causa alla Coca-Cola contestando il fatto che la loro Enviga sia un prodotto dimagrante.

A questo punto sorge una riflessione: che non esistono pozioni magiche, dai tempi della tisana della dottoressa Tirone in poi bisognerebbe aver capito che per dimagrire non basta bersi qualche bicchiere di bibite miracolose, che più i prodotti assicurano miracoli immediati più risultano ingannevoli e subdoli e che anche il consumatore, dal canto suo, non può più permettersi certe ingenuità e abboccare acriticamente alle mille false promesse della pubblicità.

Ccsnews, 10 aprile 2007

Be the first to comment on "Dalla Coca-cola un soft drink che fa dimagrire… per finta"

Leave a comment