Un nuovo passo nel mondo dei brevetti: l'azienda di Redmond è riuscita a brevettare niente meno che la conducibilità elettrica del corpo umano.
Dopo un iter iniziato nell'aprile 2000, Microsoft è riuscita a brevettare “un metodo e un apparato per la trasmissione di energia e dati sfruttando il corpo umano”, ovvero la conducibilità elettrica del corpo umano.
Microsoft afferma che si potrebbe sfruttare questa conducibilità per farne un mezzo attraverso cui trasmettere dati, una specie di bus di comunicazione a cui collegare diversi dispositivi (orologi da polso, palmari e via dicendo) e farli comunicare fra loro.
Chris Bucke, un professore dell'Università di Westminster, ha dichiarato che è possibile sfruttare, almeno teoricamente, il corpo umano anche per tale scopo.
Un portavoce del big di Redmond afferma che “Microsoft non ha tenuto recentemente discussioni su questo brevetto e non progetta attualmente alcun prodotto che sfrutti questa tecnologia”.
Si avvicina sempre di più il giorno in cui verrà brevettata anche l'aria che respiriamo e in cui dovremo iniziare a pagare pegno per sopravvivere.
Be the first to comment on "Microsoft brevetta il corpo umano"