Richard Branson cancella l’orario di lavoro. I dipendenti devono essere felici
Abolito anche il limite ai giorni di vacanza. Per l’imprenditore britannico “i dipendenti si possono assentare un’ora, una settimana o un mese, senza che nessuno…
Abolito anche il limite ai giorni di vacanza. Per l’imprenditore britannico “i dipendenti si possono assentare un’ora, una settimana o un mese, senza che nessuno…
In pensione sempre più tardi, possibilmente mai: «Un allungamento della vita lavorativa non dovrebbe essere un tabù ma deve, anzi, essere considerato come un elemento…
Il tasso di disoccupazione dell’eurozona e’ stato dello 10,1% ad agosto, stabile rispetto a luglio e in calo rispetto al 10,7 per cento di agosto…
Maurizio Blondet 28 settembre 2016 Sono diciotto mesi che la BCE “crea denaro”, e niente: né rilancio dell’economia, né crescita del credito, né l’auspicato aumento…
di Marcello Foa. – 25/09/2016 E’ un’intervista destinata a far scalpore, sebbene quotidiano che la pubblica “Repubblica” abbia cercato di annacquarla. Il vero titolo era…
di Nicoletta Forcheri – 25/09/2016 – Fonte: Nicoletta Forcheri Prendiamo ad esempio il termine “inflazione”. Nel settore economico, esso è semplicemente la prova di quanto…
di Diego Fusaro – 22/09/2016 – Fonte: Il Fatto Quotidiano. Vi sono vari motivi per opporsi a questa riforma…
di Marcello Foa – 25/09/2016 Fonte: Marcello Foa Come si sviluppa l’umanità? Gianfranco La Grassa in un breve saggio –“Tarzan vs Robinson” – propone un’analisi originale…
di Alain Parguez Uno dei principali ideologi dell’euro, Jacques Attali, nel 1985, nella fase conclusiva del dibattito sul trattato di Maastricht, afferma testualmente: “il nostro obiettivo principale è…
Di Gustavo Piga di Gustavo Piga, da gustavopiga.it Nel 1946, il reddito pro-capite tedesco era pari al 36% di quello britannico e al 60% di quello…